NEWS


La WorldSBK approda a Balaton tra caldo torrido, primi riferimenti e lavoro sul setup
Nella prima giornata del round ungherese Montella chiude P13 in FP1 e P11 in FP2. Petrucci inizia forte con un P6 in FP1, poi P12 nel pomeriggio.
Il primo weekend della WorldSBK sul circuito ungherese di Balaton si apre sotto un sole implacabile, con temperature elevate e un caldo afoso che ha messo alla prova piloti e team sin dalle prime libere. La pista, riasfaltata dopo i test dello scorso giugno secondo le indicazioni dei piloti, ha ospitato per la prima volta le derivate di serie.
In FP1, Danilo Petrucci ha chiuso al sesto posto con il tempo di 1.40.626 (+0.883), mentre Yari Montella ha ottenuto il tredicesimo crono in 1.41.140 (+1.397). Entrambi i piloti hanno girato con un solo treno di gomme, focalizzandosi sul ritmo e sulla ricerca del feeling, piuttosto che sul tempo sul giro.
Nel pomeriggio, le FP2 hanno portato piccoli miglioramenti cronometrici, ma anche qualche difficoltà. Montella ha continuato a crescere, chiudendo undicesimo in 1.40.669 (+1.141), seguito da Petrucci dodicesimo in 1.40.699 (+1.171), sempre utilizzando un unico treno di pneumatici.
Per entrambi si è trattata di una giornata dedicata alla comprensione della pista in configurazione Superbike. Yari ha trovato buone sensazioni dopo una modifica importante al setup della moto, già pensata dopo Donington, che ha migliorato il feeling nel long run. Più complessa la situazione per Danilo, che ha segnalato vibrazioni, mancanza di grip e difficoltà nel trovare velocità.
Sabato le qualifiche si disputeranno con temperature leggermente in calo, ma lo sguardo è già rivolto alla domenica, dove è prevista pioggia persistente. I team si sono già preparati con simulazioni di flag to flag, in vista di una giornata che potrebbe rivelarsi imprevedibile.
Danilo Petrucci, #9
“È stata una giornata impegnativa, con temperature davvero elevate. Ci siamo dovuti adattare subito a una pista nuova e anche se non siamo messi male, stiamo faticando un po’ con il grip e la velocità. Non sono riuscito a essere particolarmente veloce. La mancanza di aderenza e alcune vibrazioni ci stanno penalizzando. Non siamo lontani dai primi, anche perché abbiamo utilizzato solo un run di gomme durante le prove. Ma c’è ancora tutta la giornata di domani. Lavoreremo con la squadra per trovare una soluzione e cercare di essere più competitivi."
Yari Montella, #5
“Come prima giornata a Balaton è stata positiva. È vero che avevamo già avuto modo di vedere la pista durante gli allenamenti con le moto private, ma con la Superbike è tutta un’altra cosa. Ho impiegato un po’ di tempo per adattarmi. Nel pomeriggio abbiamo fatto una modifica importante alla moto, che avevamo già ipotizzato dopo Donington e sembra abbia dato i suoi frutti. Abbiamo svolto una buona sessione, utilizzando lo stesso treno di gomme per tutto il turno. Alla fine siamo andati oltre le aspettative perché non ci aspettavamo di essere così competitivi e questo è un buon segnale in ottica gara. Ora vediamo come andrà domani, anche perché le condizioni potrebbero cambiare. Sono concentrato su quello che ci aspetta."
Marco Barnabò, Team Principal
“Prima giornata su una pista completamente nuova, che abbiamo dedicato interamente a comprenderne le caratteristiche. Abbiamo utilizzato un solo run di gomme sia al mattino che al pomeriggio, con entrambi i piloti. L’obiettivo non era cercare il tempo, ma lavorare sulla costanza e raccogliere indicazioni utili per individuare la gomma più adatta alla gara.
Abbiamo ancora molto lavoro davanti a noi. Danilo lamenta delle vibrazioni che lo infastidiscono e non gli permettono di guidare come vorrebbe. Yari, invece, non ha riscontrato questo problema, ma anche con lui ci sono diversi aspetti su cui dobbiamo continuare a lavorare.”