NEWS


Podio per Pirro, sfortuna per Rovelli in una Gara2 complicatissima
Tra bandiere rosse, partenze multiple e 70°C sull’asfalto, Michele Pirro conquista un altro podio importante. Sfortuna per Rovelli, costretto al ritiro prima della ripartenza.
Una Gara2 ad altissima tensione quella disputata a Vallelunga, dove l’asfalto ha toccato quasi 70°C. Dopo una partenza regolare, Michele Pirro, scattato dalla seconda posizione, ha tentato subito l’attacco su Delbianco alla prima curva, prendendo l’esterno. Ma già nel corso del primo giro è stato il rivale a riprendersi la testa della corsa, con Pirro in seconda posizione e Giannini a ridosso. Rovelli, partito dalla dodicesima casella, aveva già recuperato posizioni quando, al quarto giro, la gara è stata interrotta con bandiera rossa per sporco in pista a causa di alcune cadute.
Alla ripartenza, inizialmente prevista su 12 giri, sono emersi nuovi imprevisti. Un problema tecnico occorso a un altro pilota ha causato un ritardo e la lunga attesa in griglia ha compromesso anche la situazione di Rovelli. Le alte temperature hanno messo sotto stress l’impianto di raffreddamento. Nel giro di allineamento, Filippo ha avvertito una perdita di aderenza, e per sicurezza ha scelto di non prendere parte alla ripartenza, vedendo così sfumare una gara che si prospettava promettente.
Nuovo warm-up, nuova distanza (10 giri) e Pirro di nuovo perfetto allo start. Alla prima curva Michele è in testa, ma Delbianco non molla e al secondo giro approfitta di un errore del pilota “Barni” per tornare al comando. Da lì in poi il Michele resta sempre in seconda posizione, senza però riuscire a colmare il gap, che progressivamente si allunga fino a oltre tre secondi.
Con questo secondo posto, Pirro sale a 113 punti in classifica, dietro ai 145 di Delbianco. Ora occhi puntati su Misano, dove il 26 e 27 luglio si correrà la Racing Night, tappa fondamentale per continuare la rincorsa al titolo.
Michele Pirro, #1
“Era un weekend in cui dovevamo recuperare punti, invece ne abbiamo persi altri. Non è stato il massimo, ma sia io che la squadra abbiamo dato tutto, portando a casa due secondi posti. Ora dobbiamo cercare di migliorare. Sappiamo che Delbianco e la Yamaha sono in gran forma, ma dobbiamo provarci fino alla fine. Stavolta è andata così, ma non molliamo. Cercheremo di prepararci al meglio per la prossima gara a Misano, dove ci sarà la Racing Night. Ringrazio tutto il team per il lavoro.”
Filippo Rovelli, #27
“Oggi avevamo stravolto completamente il set-up della moto, con una configurazione molto diversa rispetto a ieri. Nonostante le condizioni ancora più difficili e il caldo superiore, mi sentivo davvero bene. La partenza non è stata perfetta, ma ho recuperato subito diverse posizioni e riuscivo a superare gli altri con facilità. Alla ripartenza dopo la bandiera rossa, però, la moto era già calda. Siamo rimasti fermi troppo tempo in griglia per problemi tecnici di un altro pilota, e nel frattempo abbiamo avuto problemi con l'impianto di raffreddamento. Un vero peccato, perché avevo ottime sensazioni e sono convinto che avrei potuto lottare per il podio. Questo però ci dà ancora più carica per la prossima gara, dove proveremo a giocarci le posizioni che contano.”
Marco Barnabò, Team Principal
“Con Filippo, purtroppo, le temperature altissime e le bandiere rosse hanno complicato tutto. In condizioni così estreme, abbiamo avuto problemi con il liquido di raffreddamento, che è finito in parte sulla ruota. Nel giro di allineamento Filippo ha sentito la moto perdere aderenza e, per sicurezza, ha preferito non rischiare, decidendo di fermarsi. Con Michele abbiamo dato tutto, ma non siamo riusciti a colmare il gap per lottare con Delbianco. Ora testa alla Racing Night di Misano. A casa dobbiamo lavorare per trovare quei decimi che ci mancano e tornare a combattere per la vittoria.”