NEWS


Pirro batte Savadori in gara 1 a Misano e fa 40 con il Barni Racing Team, Cavalieri è quarto
Il pilota di San Giovanni Rotondo ottiene la 40° vittoria con la Ducati del team bergamasco su 59 gare. Prestazione sottotono per il #76
Misano Adriatico (RN), 25 luglio 2020. Michele Pirro fa 40 e il campionato è definitivamente riaperto. Il pilota pugliese vince la prima delle due gare della Superbike sul circuito di Misano Adriatico - teatro del secondo round dell'ELF CIV - e aumenta il suo incredibile bottino di vittorie con il Barni Racing Team: 40 volte primo su 59 gare, in totale i podi sono 46.
Grazie a questo risultato Pirro si riporta a diretto contatto del suo avversario, Lorenzo Savadori, anche nella classifica di campionato. Ora i due sono separati da 15 punti, 65 contro 50.
Sul suo circuito di casa, il campione italiano Superbike ha fatto vedere una vera e propria prova di forza nei confronti del diretto avversario: dopo avergli "lasciato" la pole position per poco più di due decimi, in gara 1 è riuscito a mettersi davanti grazie a uno spettacolare sorpasso nelle fasi finali.
Gara agrodolce per Samuele Cavalieri, quinto in qualifica e quarto in gara, a solo due secondi dal podio. Il pilota di Comacchio è ora terzo in campionato con 49 punti, staccato di un solo punto dal suo compagno di squadra. Domani la Superbike tornerà in pista per la seconda manche alle ore 15.20, sempre sulla distanza di 16 giri.
Qualifiche 2
Dopo il miglior tempo del venerdì, Pirro non è riuscito a confermare la pole position e si è dovuto "accontentare" della seconda posizione (1'35.330), staccato di 0.267s da Savadori. Samuele Cavalieri ha conquistato la seconda fila grazie all' 1'35.796 che gli ha consegnato la quinta posizione sulla griglia.
Gara 1
Buona la partenza di Pirro, che ha studiato il leader Savadori per tutta la gara, contenendo il distacco sempre entro gli otto decimi. Da metà gara in avanti il #51 si è avvicinato all'avversario fino a operare il sorpasso a due giri dalla fine: con una bellissima manovra alla prima variante Pirro ha infilato Savadori per poi imporre un ritmo insostenibile alle ultime due tornate e tagliare il traguardo davanti a tutti.
Quarto posto finale per Samuele Cavalieri che non è riuscito ad agganciarsi alla coppia di testa. Il #76 ha scavalcato al quarto giro Calia ed è poi rimasto alle spalle di Vitali senza mai riuscire ad accorciare il distacco e provare un attacco.
Michele Pirro, #51
QP: P2 (1'35.330) Gara 1: P1
«Quest'anno tutte le gare sono molto difficili, Savadori e l'Aprilia sono veloci su tutti i circuiti. Qui a Misano soffrivo molto nella parte veloce perchè non sono perfettamente a posto con la moto, ma sono riuscito a fare la differenza nella parte finale della gara e a vincere. Ogni round sarà una battaglia, ma io e la squadra non molliamo e non ci accontentiamo del secondo posto».
Samuele Cavalieri, #76
QP: P5 (1'35.796 ) Gara 1: P4
«È stata una gara un po' sottotono, il feeling con la moto è buono, ma non abbastanza da permettermi di guidare come voglio. Non riuscivo a spingere in modo tale da poter stare con il terzetto davanti e una volta perso contatto non sono più riuscito a recuperare. Se riusciamo fare un piccolo passo avanti domani posso giocarmi il podio».
«Sono contento a metà perchè, se con Michele abbiamo fatto ottimi passi avanti da giovedì, con Samuele oggi non abbiamo raccolto quello che ci aspettavamo. I nostri due piloti avevano sempre avuto un ritmo abbastanza simile nelle prove e invece in gara Cavalieri non è riuscito a confermarsi, mentre Pirro - anche grazie al suo talento - è riuscito a vincere. Oltre ai risultati, il lavoro di tutta la squadra, fin qui, è stato perfetto e sono molto felice di questo».