NEWS
 
				
            
       
				Il Barni Racing Team a caccia del titolo nel CIV Superbike con Pirro e Cavalieri
	Scarperia (FI), 1 luglio 2020. Il CIV sarà il campionato della ripartenza. Tra i primi eventi motoristici a riprendere dopo lo stop imposto dall’emergenza COVID-19, il campionato italiano velocità torna in pista questo fine settimana al Mugello Circuit. ll primo appuntamento si svolgerà a porte chiuse per rispettare le regole che riguardano gli eventi sportivi: obbligatorie le mascherine, le distanze di sicurezza e niente pubblico.
	Il Barni Racing Team difenderà nel 2020 la corona di team campione nella classe Superbike, conquistata per undici volte consecutive dal 2009 a oggi.
	Sulla Ducati Panigale V4 R del team bergamasco ci sarà ancora il #51, quello del quattro volte campione italiano Superbike Michele Pirro, titoli conquistati tutti con la squadra di Marco Barnabò.
	Dall’altra parte del box torna Samuele Cavalieri che, dopo le ottime stagioni disputate nel 2017 e nel 2018 con il Barni Racing Team, ha scelto di nuovo la squadra bergamasca per cercare di compiere il definitivo salto di qualità.
	Il CIV 2020 si svolgerà su quattro round, invariato il format del weekend con gara doppia: dopo le qualifiche divise in due turni tra venerdì e sabato mattina, gara 1 della  Superbike partirà alle 14.10 del sabato pomeriggio, domenica alle 15.35 gara 2.
	Le gare saranno trasmesse in diretta tv sul canale di Sky Sport MotoGP HD, in streaming su ElevenSports.it e su civ.tv, oltre che sulle pagine facebook del Campionato italiano velocità e di Motosprint.
	
	Info tracciato
	Paese: Italia 
	Nome: Mugello Circuit
	Lunghezza: 5,245 km
	Distanza di gara SBK: 14 giri - 73,430 km
	Record del circuito Superbike:
	Pole position: Michele Pirro (Barni Racing Team - Ducati) 1'49.436  - (2018)
	Giro veloce in gara: Michele Pirro (Barni Racing Team - Ducati) 1'50.326 - (2019)
 
    


